Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto VI: Poscia che Costantin l'aquila volse
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Fra le anime Dante Alighieri incontra quella dell'imperatore Giustiniano, convertitosi al cristianesimo abbandonando il monofisismo. Giustiniano fa qui un excursus sulla storia dell'impero romano, da Albalonga fino a Carlo Magno, al termine del quale invita Dante a giudicare la futilità delle diatribe fra Guelfi e Ghibellini. Giustiniano presenta poi a Dante Romeo di Villanova, accusato di un tradimento che non aveva commesso.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico