Sermonti legge Dante

Vittorio Sermonti nella lettura integrale dei 100 canti della Divina Commedia: la sua lectura Dantis, in onda a partire dal settembre 2000, è preceduta da un racconto critico di alto livello divulgativo del poema di Dante Alighieri. I contesti del Mercato di Traiano e del Pantheon incorniciano ed accompagnano l'uditorio in un'atmosfera rarefatta di grande impatto narrativo.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 3
Numero di episodi: 100
Data prima messa in onda: 2000-01-01
Data ultima messa in onda: 2001-04-07

Episodio

Paradiso, canto VIII: Solea creder lo mondo in suo periclo
Stagione: 3
Sermonti legge Dante
Dall'aumentata bellezza di Beatrice Dante capisce di esser passato al cielo di Venere. Si accosta al poeta l'anima di Carlo Martello d'Angiò, che pur non presentandosi direttamente, parla del rammarico di non aver potuto mostrare a Dante Alighieri il suo affetto e indica i territori che avrebbe conquistato, se non fosse morto prematuramente. Il dialogo prosegue sulla diversità dei caratteri umani, dalla quale consegue l'assunzione di ruoli diversi: le attitudini dei singoli provengono dalla volontà celeste.

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico