Le inchieste del commissario Maigret

Le inchieste del commissario Maigret è una serie di sedici sceneggiati, tratti da altrettanti romanzi e racconti di Georges Simenon che hanno per protagonista il Commissario Maigret. Gli episodi furono divisi in quattro stagioni, per un totale di trentacinque puntate, andate in onda sul Programma Nazionale dal 1964 al 1972 per la regia di Mario Landi, con Gino Cervi nel ruolo di Maigret. Fu Diego Fabbri a proporre la serie alla Rai e per la realizzazione venne incaricato Andrea Camilleri, all'epoca delegato di produzione; quest'ultimo chiamò per la regia Mario Landi che, a sua volta, scelse Gino Cervi come protagonista. Fotografata in bianco e nero, la serie ebbe molto successo: l'ultima stagione riuscì a incollare davanti alla televisione diciotto milioni e mezzo di telespettatori.
Creato da: Romildo Craveri | Umberto Ciappetti | Georges Simenon | Amleto Micozzi | Diego Fabbri | Mario Landi |
Genere: Mistero | Dramma | Crime |

Numero di stagioni: 4
Numero di episodi: 35
Data prima messa in onda: 1964-12-27
Data ultima messa in onda: 1972-09-17

Episodio


Una vita in gioco (terza puntata)
Stagione: 1
Le inchieste del commissario Maigret
Maigret decide di credere a Joseph Heurtin, un giovane condannato a morte per l'omicidio di due anziane donne a Saint-Cloud, che si è sempre ostinatamente dichiarato innocente. Il commissario, stanco e non più sicuro delle scelte effettuate durante l'indagine, riesce a convincere i propri superiori a organizzare un'evasione pilotata, perché il giovane lo conduca al vero colpevole. Maigret verrà continuamente sfidato sul terreno dell'astuzia da un antagonista inusuale, il cecoslovacco Jean Radek, personaggio complesso che lo incrocerà per tutta la durata dell'indagine. Il finale è rivelato nel lungo ed esaustivo racconto del commissario al giudice Coméliau.
1965-02-14

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico