Cosmos - Odissea nello spazio

Condotta dall'astrofisico statunitense Neil deGrasse Tyson, la serie in tredici episodi svelerà agli spettatori di tutto il mondo le meraviglie dell’universo attraverso l’incredibile potenza della prospettiva scientifica. Oltre all'utilizzo della più moderna computer grafica, alle immagini in alta definizione e alle interviste ai più importanti studiosi, all'interno di Cosmos ci saranno anche sequenza animate che verranno doppiate da special guest star come lo stesso MacFarlane e altre celebrità hollywoodiane. La serie è stata girata in diverse parti del mondo tra cui l’Italia. Cosmos è a tutti gli effetti il sequel di COSMOS. A PERSONAL VOYAGE, uno dei principali programmi televisivi di divulgazione scientifica, ideato e condotto da Carl Sagan, uno dei più famosi astrofisici del ventesimo secolo. La serie venne vista da più di 750 milioni di persone in oltre 175 paesi, vincendo ben tre Emmy Awards.
Creato da: Ann Druyan | Steven Soter |
Genere: Documentario |
https://www.nationalgeographic.com/tv/shows/cosmos-possible-worlds
Numero di stagioni: 2
Numero di episodi: 26
Data prima messa in onda: 2014-03-09
Data ultima messa in onda: 2020-04-20

Episodio


La fine del viaggio
Stagione: 1
Cosmos - Odissea nello spazio
La nave dell'immaginazione compie un viaggio finale per esplorare uno dei più grandi misteri dell'universo: l'energia oscura. Incontra uno dei più grandi eroi non celebrati della scienza, Fritz Zwicky, la cui previsione delle supernove ha aperto la strada alla nostra più ampia comprensione dell'energia oscura, la forza sconosciuta nell'universo che travolge la gravità su scala più ampia. Nel nostro viaggio finale, scopri il messaggio romantico racchiuso nell'Interstellar Golden Record di Voyager e contempla l'esperienza spirituale della vita sulla Terra mentre il nostro viaggio cosmico si conclude con l'indimenticabile meditazione di Carl Sagan, The Pale Blue Dot.
2014-06-08

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio