La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio

Memoria di uno sterminio
Stagione: 17
La grande storia
Tre documenti per non dimenticare cosa è stata la Shoah, la più grande tragedia del XX secolo. Si comincia con le sconvolgenti immagini della liberazione di Auschwitz, girate dai cineoperatori dellArmata Rossa, che testimoniano le atrocità, la spietata organizzazione, il male assoluto. Si parlerà poi di scienza, o sarebbe meglio dire pseudoscienza, rappresentata dallo spietato medico di Auschwitz Joseph Mengele, i suoi folli esperimenti, la sua ossessione per i gemelli. Infine, primo piano sulla pervasiva propaganda nazista, raccontata attraverso la sinistra figura di Julius Streicher, propugnatore delle più volgari tesi antisemite, attraverso la sua rivista Der Sturmer.
2017-01-30

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico