La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio

Europa Anno Zero
Stagione: 18
La grande storia
I quattro anni che vanno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, alla divisione della Germania in due Stati, nel 1949, sono per l'Europa anni cruciali e decisivi, che condizioneranno per decenni la storia del continente. Questa puntata racconta questi anni, dalla difficile ricostruzione ai 40 milioni di profughi, dalla minaccia atomica alla Cortina di Ferro, dal Piano Marshall ai Soviet al potere, fino alla prima decisiva resa dei conti fra Est e Ovest con il Blocco di Berlino. La genesi di uno scontro silenzioso ma micidiale, il cui nome viene coniato per la prima volta dallo scrittore inglese George Orwell: la "Guerra Fredda". Con gli editoriali di Paolo Mieli.
2018-01-15

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico