La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio


Il Concilio Vaticano II
Stagione: 9
La grande storia
Un evento grandioso: 2500 vescovi riuniti in San Pietro. Questo fu il Concilio Vaticano II. Annunciato il 25 gennaio 1959 la più grande assise che la cristianità abbia mai conosciuto si aprì ufficialmente l'11 ottobre 1962. Il Vaticano II, il 21° concilio della storia della Chiesa, si concluse tre anni dopo, l'8 dicembre 1965. Voluto da papa Giovanni XXIII il Concilio sarà guidato e concluso da Paolo VI. "La Grande Storia" ripercorre le tappe significative di questo evento e se è vero che "ci vogliono cinquant'anni per assimilare i cambiamenti di un concilio" - così come scherzosamente dicono i padri conciliari - vediamo cosa di fatto è realmente accaduto.
2009-09-25

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico