Maxi - Il grande processo alla mafia

La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 2018-10-23
Data ultima messa in onda: 2018-11-27

Episodio

I protagonisti
Stagione: 0
Maxi - Il grande processo alla mafia
La Rai ha contribuito al racconto del maxi processo, seguendo giorno per giorno l'intero dibattimento, e registrando tutte le 1400 ore della durata del processo. A raccontare come la Rai lavorò in quei due anni, dal primo giorno il 10 febbraio 1986 al momento della sentenza, il 16 dicembre 1987, sono i protagonisti di allora: i giornalisti Nino Rizzo Nervo, Salvatore Cusimano, Gianfranco D'Anna, Bianca Cordaro e Piero Marrazzo, il regista Aldo Sarullo, e l'operatore Giuseppe Di Lorenzo.
2019-05-10

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast tecnico