Maxi - Il grande processo alla mafia

La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 2018-10-23
Data ultima messa in onda: 2018-11-27

Episodio

Saluti da Corleone
Stagione: 1
Maxi - Il grande processo alla mafia
Sono passati molti mesi dall'inizio del maxi-processo di Palermo. L'atmosfera sempre tesa diventa ancora peggiore dopo l'assassinio di Nino D'Uva, avvocato messinese ucciso durante un altro processo relativo alla Mafia. Il fronte dell'accusa rimane compatto e nemmeno le deposizioni di alcuni dei maggiori imputati, come Michele Greco e Luciano Liggio, riescono a cambiare il corso delle cose. Il processo diventa sempre più il simbolo delle ferite e della voglia di redenzione di Palermo, ancor di più con la deposizione di Ignazio Salvo, "esattore delle tasse" per conto della Mafia e uno dei più potenti collegamenti fra l'organizzazione criminale e la politica: il suo arrivo in aula testimonia una volta per tutte che gli "intoccabili" di Palermo non esistono più.
2018-11-13

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico