Maxi - Il grande processo alla mafia

La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 2018-10-23
Data ultima messa in onda: 2018-11-27

Episodio

Palermo e i suoi figli
Stagione: 1
Maxi - Il grande processo alla mafia
Dopo che centinaia di mafiosi (dai grandi boss alla piccola manovalanza) hanno già fatto la loro apparizione, l'estate 1986 segna il momento delle deposizioni dei familiari delle vittime: dalla famiglia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a quella del capo della Squadra mobile Boris Giuliano, dalle vedove omertose delle vittime eccellenti mafiose alle madri disperate e ai testimoni reticenti. Poi, nell'autunno del 1986, l'uccisione di un bimbo innocente di 10 anni (e la reazione popolare palermitana) sembrano ancora una volta ribaltare gli equilibri a favore dell'accusa, mentre la difesa è pronta a giocare la sua ultima carta nascosta.
2018-11-20

Location dell'episodio

Nessun dato in archivio

Cast

Cast tecnico