Titolo originale: Qualunquemente
Regia:
Giulio Manfredonia |
Anno: 2011
Origine:
Italy |
Generi:
Commedia
Tag:
politics |
satire |
political satire |
Cast:
Antonio Albanese |
Sergio Rubini |
Lorenza Indovina |
Nicola Rignanese |
Davide Giordano |
Veronica Da Silva |
Mario Cordova |
Massimo Cagnina |
Maurizio Comito |
Alfonso Postiglione |
Salvatore Cantalupo |
Antonio Gerardi |
Manfredi Saavedra |
Massimo De Lorenzo |
Luigi Maria Burruano |
Asia Ndiaye |
Antonio Fulfaro |
Gianluca Cammisa |
Paolo Fosso |
Alessandra Frabetti |
Raffaella Modugno |
Uno spettro si aggira per la Calabria: è lo spettro della legalità. Contro questo spiacevole inconveniente, rappresentato dal candidato sindaco di Marina di Sopra, certo De Santis, la parte “furba” del paese schiera l'uomo della provvidenza: Cetto La Qualunque, di ritorno da un periodo di latitanza con una nuova moglie, che chiama Cosa, e la di lei bambina, che non chiama proprio. Volgare, disonesto, corrotto, ma soprattutto fiero di essere tutto questo e molto di peggio, Cetto prima ricorre alle intimidazioni mafiose, poi a dosi inimmaginabili di propaganda becera, quindi assolda uno specialista. Il fine, e cioè la vittoria alle elezioni, con il suo partito il PDP, ovvero il "partito du pilu", interamente i mezzi, che in questo caso vanno dal comizio in chiesa, all'offerta di ragazze seminude come fossero caramelle scartate, all'incarceramento del figlio Melo in sua vece. Fino alla più sporca delle truffe.