Ladyhawke

Titolo originale: Ladyhawke
Regia: Richard Donner
Anno: 1985
Origine: United States of America
Generi:
Tag: moon | swordplay | twilight | monk | bishop | cathedral | falcon | solar eclipse | thief | sword and sorcery |
Cast:

In un borgo fortificato del Medio Evo francese, un vescovo dall'animo malvagio e corrotto - invaghitosi di Isabeau, fidanzata del capo delle guardie Etienne Navarre - colpisce la giovane coppia con la sua maledizione. Così da quel momento Etienne è condannato a trasformarsi ogni notte in lupo, mentre di giorno Isabeau si trasformerà in un falco. I due potranno quindi incontrarsi brevemente in forma umana solo all'alba e al tramonto, ma senza toccarsi mai. Per spezzare l'incantesimo servirà un'eclissi di sole.

Le locations e le scene del film

La vicenda di Etienne e dei suoi compagni di avventura è ambientata in Francia, ma in realtà la pellicola è stata filmata in Italia. All’inizio, Richard Donner aveva pensato di utilizzare come set la Cecoslovacchia. Tuttavia, il fatto che il paese all’epoca fosse nell’orbita di influenza della Russia ha complicato le cose e costretto il regista a desistere. Donner ha valutato alcune location in Spagna, poi è rimasto “folgorato” dal Belpaese.

Ladyhawke ha preso forma tra castelli, chiese e borghi medievali per lo più del centro Italia, ma alcune scene sono state realizzate tra i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti.

La Fortezza di Aguillon dove risiede il Vescovo è un luogo chiave di Ladyhawke, ma nella realtà non esiste. L’imponente maniero è un “patchwork” di castelli e borghi medievali. La rocca sforzesca di Soncino fa da sfondo alla fuga di Philippe all’inizio del film e torna più volte nel corso della storia. Philippe Gaston (Matthew Broderick) è un giovane ladruncolo che vive di espedienti e riesce miracolosamente a scampare all’impiccagione evadendo attraverso le fogne dalla prigione di Aguillon, borgo fortificato governato da un malvagio Vescovo. La fortezza da cui fugge è appunto la Rocca sforzesca di Soncino. Per girare le scene il fossato che circonda la Rocca venne riempito d’acqua. L’ingresso e il cortile di Aguillon sono quelli del Castello di Torrechiara, nei pressi di Parma. Alcune scene, come l’impiccagione iniziale di alcuni detenuti e la processione guidata dal Vescovo, sono girate nel borgo medievale di Castell’Arquato in provincia di Piacenza, rispettivamente nella Rocca Viscontea e nella piazza del Municipio.

Durante la sua fuga Philippe si ferma in una locanda, dove per spacconaggine racconta a tutti la sua epica fuga dalle prigioni del Vescovo. Peccato che ad aspettarlo ci siano le guardie. La sua fuga viene agevolata da Etienne Navarre (Rutger Hauer), ex capitano delle guardie di Aguillon, che lo salverà più volte. Durante una di queste lo afferra al volo mentre è al galoppo in sella al suo cavallo nero, presso le rovine dell’acquedotto di Monterano (Roma).

Philippe, dopo averne conosciuto la triste storia, si ripromette di aiutare Etienne e lo segue nella sua impresa. Inizia così per loro un viaggio che li porterà ad attraversare boschi, laghi ghiacciati e borghi. Etienne pesca trote con la balestra nel piccolo lago Antorno, tra le Dolomiti, e precisamente lungo la via Piana nel comune di Auronzo di Cadore (BL), tra il lago di Misurina e le Tre Cime di Lavaredo.

Durante una notte Philippe, Imperius e Isabeau (Michelle Pfeiffer) cercano di fermare Etienne trasformatosi in lupo come tutte le notti, per impedirgli di compiere la sua missione: siamo tra le montagne innevate del Passo Giau, in località San Vito di Cadore (BL).

Quando il falco viene ferito a Campo Imperatore (AQ) Etienne ordina a Philippe di portarlo da Imperius, un monaco che vive come un eremita nella Rocca di Calascio (AQ), alla quale sono state aggiunte scenografiche corone alle torri. La Rocca, poco distante dalla piana di Campo Imperatore, domina la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli.

La chiesa dove troviamo spesso il Vescovo, e al cui interno si svolge la scena finale, gran parte ricostruita a Cinecittà, è la Basilica di San Pietro di Tuscania, paese di origine etrusca in provincia di Viterbo.
Antorno, Auronzo di Cadore, Belluno, Veneto, Italy
Dettaglio
Campo Imperatore, L'Aquila, Abruzzo, Italy
Dettaglio
Canale Monterano, Roma, Lazio, Italy
Dettaglio
Castell'Arquato, Piacenza, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
Castello di Rocca Calascio, Calascio, L'Aquila, Abruzzo, Italy
Dettaglio
Catacombe, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio
Cinecittà Studios, Cinecittà, Roma, Lazio, Italia
Dettaglio
Misurina, Auronzo di Cadore, Belluno, Veneto, Italy
Dettaglio
Pontremoli, Massa Carrara, Toscana, Italy
Dettaglio
Rocca di Calascio, Calascio, L'Aquila, Abruzzo, Italy
Dettaglio
Soncino, Cremona, Lombardia, Italy
Dettaglio
Torrechiara, Langhirano, Parma, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
Tuscania, Viterbo, Lazio, Italy
Dettaglio