Ossessione

Titolo originale: Ossessione
Regia: Luchino Visconti
Anno: 1944
Origine: Italy
Generi:
Tag: adultery | based on novel or book | italian | gas station | italy | innkeeper | murder | mechanic | drifter | older husband | crime of passion | neo realism | scheming wife | adulterous wife | italian neo realism | wife murders husband |
Cast: Clara Calamai Massimo Girotti Dhia Cristiani Elio Marcuzzo Vittorio Duse Michele Riccardini Juan de Landa Michele Sakara

Gino capita per caso nello spaccio di Bragana e si innamora di sua moglie Giovanna. Lei vuole liberarsi del marito. Organizzano un finto incidente di macchina, ma il finale sarà diverso. Esordio folgorante di Visconti in pieno fascismo. E' il punto di arrivo di una riflessione sul realismo cominciata sulle pagine della rivista "Cinema", ed ha alle spalle il realismo poetico francese (Visconti era stato assistente di Renoir) e del realismo sociale americano (il film è ispirato a "Il postino suona sempre due volte" di James Cain). Due divi dell'epoca usati in un contesto di crudo realismo, un uso assolutamente innovativo dei set naturali (il delta del Po). Il film fu proibito dal fascismo ed uscì in versione mutilata.

Le locations e le scene del film

Ancona, Marche, Italy
Dettaglio
Codigoro, Ferrara, Ferrara, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
Comacchio, Ferrara, Ferrara, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
Fair of San Ciriaco, Ancona, Marche, Italy
Dettaglio
Ferrara, Ferrara, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
Po river, Boretto, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italy
Dettaglio
S.A.F.A. Studios, Rome, Lazio, Italy
Dettaglio