Titolo originale: 
                    
                                            Regia: 
            
Carlo Vanzina |
    
                    
                                            Anno: 2004
                    
                                            Origine: 
            Italy |
    
                    
                                            Generi: 
            Commedia
    
                    
                                            Tag: 
    
                    
                                            Cast: 
            
Enzo Salvi |
            
Carlo Buccirosso |
            
Max Cavallari |
            
Bruno Arena |
            
Gigi Proietti |
            
Biagio Izzo |
            
Max Giusti |
            
Vito |
            
Marco Messeri |
            
Chiara Noschese |
            
Paolo Seganti |
            
Lorenzo Flaherty |
            
Corrado Scalia |
            
Claudia Federica Petrella |
            
Alfredo Colina |
            
Alessandra Frabetti |
            
Gianfranco Barra |
            
Giuseppe De Rosa |
            
Simonetta Guarino |
            
Samuela Sardo |
    
                    
                    
                                            Carlo Vanzina decide di rileggere, con questo film, le barzellette più famose, affiancando un cast di tutto rispetto composto da molti bravi comici italiani (da Proietti a Buccirosso, Simona Guarino, Max Giusti, Vito, Enzo Salvi e via elencando). Troviamo qui una coppia in viaggio di nozze con un marito barzellettiere professionista, un signor Rossi che non vuole più farsi operare a causa di chirurghi burloni ma che farà un incubo a suon di barzellette (proprio lui che, come in un contrappasso dantesco, non le capisce mai). Il signor Rossi diventa poi un marito esibizionista con tanto di impermeabile e frequentatore assiduo di night club. Vito ci omaggia della sua innata comicità bolognese interpretando due cavalli di battaglia: il vigile e il postino. Proietti rivela la sua ecletticità interpretando un portantino ospedaliero, un cameriere, un direttore d'orchestra, un contadino, avvocato e suo assistito, un cantante messicano e infine il Padreterno, qui riletto in veste di capocomico.