Titolo originale: Fahrenheit 9/11
Regia:
Michael Moore
Anno: 2004
Origine:
Italy
United States of America
Generi:
Documentario
Tag:
saudi arabia |
usa president |
government |
politics |
war on terror |
socialism |
jihad |
iraq |
iraq war |
political intrigue |
9/11 |
political scandal |
patriot act |
political machine |
fake news |
political documentary |
fake reality |
oil war |
Cast:
Michael Moore
John Conyers
Abdul Henderson
Craig Unger
George W. Bush
Saddam Hussein
Osama bin Laden
Larry King
George H. W. Bush
Bill Clinton
Al Gore
Donald Rumsfeld
Condoleezza Rice
John Ashcroft
Dick Gephardt
Tony Blair
Britney Spears
Stevie Wonder
Ben Affleck
Ricky Martin
Jeffrey Toobin
Wolf Blitzer
Colin Powell
Laura Bush
Barbara Bush
Jeb Bush
Barbara Pierce Bush
Jenna Bush Hager
Sandra Day O'Connor
Anthony M. Kennedy
David H. Souter
Ruth Bader Ginsburg
William Rehnquist
Antonin Scalia
Stephen Breyer
Clarence Thomas
Katie Couric
Robert De Niro
Maxine Waters
Tom Ridge
Tipper Gore
Brit Hume
Matt Lauer
Dan Rather
Tucker Carlson
Tom Daschle
Byron Dorgan
James Baker III
Tammy Baldwin
Patsy Mink
Il film verte sui legami segreti tra la famiglia del presidente degli Stati Uniti George W. Bush e la famiglia Bin Laden, ponendo l'accento su quelle che, a detta del film, sono state strumentalizzazioni politiche degli attentati dell'11 settembre 2001, con le seguenti campagne militari americane in Afghanistan ed Iraq. Sui legami tra la famiglia Bush e la famiglia Bin Laden, il film cita una serie di fonti che evidenziano come le famiglie Bush e Bin Laden fossero entrambe consociate del Gruppo Carlyle, appaltatore di veicoli militari e oleodotti, che dalla guerra d'Iraq avrebbe tratto grandissimi profitti. Dopo gli attentati dell'11 settembre, la famiglia Bin Laden fu costretta dalla direzione del Gruppo a liquidare le proprie quote. Bush Senior fu Senior Advisor nel Carlyle Asia Board per due anni, e la famiglia Bin Laden nominò nel 1976 James Bath, amico dei Bush, amministratore degli investimenti della famiglia in Texas