Cronaca degli anni di brace

Titolo originale: Chronique des Années de Braise
Regia: Mohammed Lakhdar-Hamina
Anno: 1975
Origine: Algeria
Generi: Dramma Guerra Storia
Tag: war crimes | resistance | algeria | french colonialism | algerian war (1954-62) | anti-colonialism | history | maghreb | francafrique | panafricanism | djazair | algerian resistance | liberation war | chouhada | guerilla resistance |
Cast: Yorgo Voyagis Leila Shenna Mohammed Lakhdar-Hamina Nourredine Meziane (Cheikh Nourredine) Sissani (Mohamed Djediat) Hadj Smaine Mohamed Seghir Yahia Benmabrouk Keltoum (Aïcha Adjouri) Sid Ali Kouiret Nadia Talbi Areski Nebti François Maistre Brahim Hadjadj Taha El-Amiri

Festival di Cannes, 1975, Cronache degli anni ardenti di Mohamed Lakhdar-Hamina riceve la Palma d'Oro. Questa è la prima volta per un film africano. Cronaca meticolosa dell'evoluzione del movimento nazionale algerino dal 1939 fino allo scoppio della rivoluzione del 1° novembre 1954, il film dimostra inequivocabilmente che la "guerra d'Algeria" non è un incidente della storia, ma un lento processo di rivolte e sofferenze , ininterrottamente, dall'inizio della colonizzazione nel 1830, fino a questo "Giorno rosso di Ognissanti" del 1 novembre 54. Composto da sei capitoli, il film dipinge il quadro spietato della storia politica e bellicosa dell'Algeria coloniale. Al centro, Ahmed si risveglia gradualmente alla coscienza politica contro la colonizzazione, sotto lo sguardo di suo figlio, simbolo della nuova Algeria, e quello di Miloud, mezzo pazzo arringa, mezzo profeta, incarnazione della memoria popolare della rivolta, della liberazione dell'Algeria e del suo popolo.