Il giorno più corto

Titolo originale: Il giorno più corto
Regia: Sergio Corbucci
Anno: 1963
Origine: Italy
Generi: Commedia Storia Guerra
Tag: world war i | franco e ciccio |
Cast: Ciccio Ingrassia Franco Franchi Gino Cervi Totò Eduardo De Filippo Peppino De Filippo Terence Hill Aldo Fabrizi Walter Chiari Jean-Paul Belmondo Simone Signoret Stewart Granger Erminio Macario Virna Lisi Carlo Pisacane Giuliano Gemma Annie Girardot Ugo Tognazzi Gabriele Ferzetti Philippe Leroy Amedeo Nazzari Romolo Valli Renato Salvatori Paolo Stoppa Franca Valeri Anouk Aimée Franco Citti Sylva Koscina Antonio Acqua Ángel Aranda Maurizio Arena Franco Balducci Rik Battaglia Warner Bentivegna Luisella Boni Pierre Brice Lilla Brignone Aldo Bufi Landi Gino Buzzanca Vittorio Caprioli Memmo Carotenuto Nino Castelnuovo Rossella Como Mark Damon Lorella De Luca Franco Fabrizi Sergio Fantoni Alberto Farnese Paolo Ferrari Fiorenzo Fiorentini Giacomo Furia Scilla Gabel Cristina Gaïoni Gianni Garko Ivo Garrani Franco Giacobini Ennio Girolami Massimo Girotti Claudio Gora Gérard Herter Frank Latimore Antonella Lualdi Folco Lulli Piero Lulli Alberto Lupo Ettore Manni Daniel Mele Sandra Milo Sandra Mondaini Rina Morelli Francesco Mulè Tiberio Murgia David Niven Ilaria Occhini Umberto Orsini Paolo Panelli Luigi Pavese Emilio Pericoli Walter Pidgeon Teddy Reno Nora Ricci Roberto Risso Mac Ronay Stelvio Rosi Giacomo Rossi Stuart Luciano Salce Yvonne Sanson Gordon Scott Joe Sentieri Massimo Serato Jacques Sernas Franco Sportelli Nino Taranto Nino Terzo Aroldo Tieri Gabriele Tinti Fausto Tozzi Max Turilli Raimondo Vianello Enrico Viarisio Lia Zoppelli

Franco Lo Grugno e Francesco Coppola sono due abitanti della Sicilia che, con lo scoppio della Grande Guerra, si arruolano come militari nel Regio Esercito. Dopo varie vicissitudini e momenti di tensione, i due siciliani riusciranno a far sì che i loro soldati sconfiggano il nemico facendo esplodere, per puro caso, una nave degli austriaci. Il film si conclude, dopo l'assoluzione di Lo Grugno e Coppola dal processo marziale, tenutosi a seguito della vittoria, con un discorso patriottista ad alta voce di un frate bersagliere che si rivolge proprio ai due siciliani, invitando gli italiani a vincere la guerra.

Locandine

Immagine