Titolo originale: Don Camillo
Regia:
Julien Duvivier
Anno: 1952
Origine:
France
Italy
Generi:
Commedia
Tag:
strike |
cheating |
italy |
village |
baptism |
romance |
priest |
football (soccer) |
roman catholic church |
communism |
neighbor neighbor relationship |
1940s |
mayoral election |
Cast:
Fernandel
Gino Cervi
Vera Talchi
Franco Interlenghi
Saro Urzì
Charles Vissières
Sylvie
Clara Auteri Pepe
Italo Clerici
Peppino De Martino
Carlo Duse
Manuel Gary
Leda Gloria
Luciano Manara
Armando Migliari
Giovanni Onorato
Franco Pesce
Mario Siletti
Olga Solbelli
Marco Tulli
Gualtiero Tumiati
Ruggero Ruggeri
Dina Romano
Jean Debucourt
In un piccolo paese della Bassa Padana, Don Camillo, il parroco, e Peppone, il sindaco comunista, si trovano in contrasto, ma finiscono col mettersi d'accordo, lasciandosi guidare dal buon senso. Mentre i rossi festeggiano, in un comizio, la loro vittoria alle elezioni, Don Camillo suona le campane a morte. Però Peppone si prende la rivincita quando può annunciare la prossima costruzione della Casa del Popolo. Don Camillo, che non riesce a completare la costruzione dell'oratorio, si domanda dove Peppone trovi i soldi ma, ripensandoci, ricorda la storia di una cassa militare scomparsa misteriosamente. Messo alle strette, Peppone cede una parte del bottino. Don Camillo si lascia spesso trasportare dal suo temperamento ma poi si pente delle intemperanze e accetta umilmente i rimproveri che gli vengono dal Crocifisso dell'altare maggiore. L'amore d'un giovane comunista per la figlia d'un possidente, fa perdere il controllo a Don Camillo, tanto che il vescovo lo manda un po' in vacanza.