Film

Location

NomeCastello di Vicalvi, Vicalvi, Frosinone, Lazio, Italy
NazioneItalia
RegioneLazio
ProvinciaFrosinone
CittàVicalvi
Castello di Vicalvi
DescrizioneIl castello di Vicalvi, risalente all'XI secolo, si trova sulla sommità  del colle interessato dall'omonimo paese della Valle di Comino, a ridosso dell'appennino abruzzese del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone.
La leggenda della 'Signora incatenata - Il Castello di Vicalvi' anche noto alle cronache esoteriche per essere stato teatro delle misteriose apparizioni di una castellana. Nel XV o forse XVIII secolo, risiedeva nel maniero Alejandra Maddaloni, moglie di un nobile di origine spagnola che la lasciava spesso sola per andare in battaglia. La nobildonna iniziò a colmare la propria solitudine adescando giovani uomini ai quali prometteva una notte d'amore. Gli amanti sarebbero stati poi uccisi e dei loro corpi l'indomani sarebbe sparita ogni traccia, grazie all'aiuto di un fedele servitore che li abbandonava lontano dalla fortezza.
Le notti di passione e di sangue andarono avanti per molto tempo, finchè le voci sulla crudele Alejandra non arrivarono alle orecchie del marito, che decise di punirla in un modo atroce, incatenandola e murandola viva in una delle torri del castello. Leggenda narra che da allora, soprattutto dopo il tramonto, si possa ancora vedere il fantasma di una donna con i capelli lunghi e neri vagare tra le rovine del castello. C'è chi afferma di aver udito lamenti e rumori di catene e chi giurerebbe che questa inquietante figura spettrale cerchi ancora di attrarre a sè giovani uomini, per trascinarli in un baratro senza ritorno.

Nel 2022, il castello è stato utilizzato come set cinematografico per il film “Il Pataffio” di Francesco Lagi, tratto dall’omonimo romanzo buffo di Luigi Malerba. Il cast del film è importante, figurano attori come Alessandro Gassman, Giorgio Tirabbassi, Valerio Mastrandrea e altri celebri nomi del cinema italiano, ma anche attori ciociari che hanno recitato come comparse. All’ingresso del castello è stata posta anche una targa celebrativa per ricordare l’avvenimento.

Immagini

Consiglia il film

Consiglia la location

Voto del film

Nessun dato in archivio

Voto della location

Nessun dato in archivio

Le altre location del film

Alvito, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Arpino, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Balsorano, Aquila, Abruzzo, Italia
Location Relazione location/film
Castello di Vicalvi, Vicalvi, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Castello Piccolomini, Balsorano Vecchio, Balsorano, Aquila, Abruzzo, Italy
Location Relazione location/film
Gallinaro, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Picinisco, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
San Donato Val di Comino, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film
Vicalvi, Frosinone, Lazio, Italy
Location Relazione location/film