Pechino Express

Pechino Express è un adattamento del format belga-olandese Peking Express prodotto da Magnolia ed in onda a partire dal 2012 .La prima edizione è andata in onda con la conduzione di Emanuele Filiberto di Savoia. A partire dalla seconda edizione alla conduzione del programma c'è Costantino Della Gherardesca, già concorrente della prima edizione. Nel corso dell'adventure game Costantino della Gherardesca, con la sua ironia e con un tocco di sarcasmo, accompagna le 8 coppie di concorrenti durante il loro viaggio. Un itinerario ricco di difficoltà che mette a dura prova i partecipanti tra sbalzi climatici e cambi di altitudine che mette le coppie di fronte a continue prove di resistenza psico-fisica. Nell'ultima edizione la 9a del 2022 i concorrenti attraversano quattro Paesi del Medio Oriente: Turchia, Uzbekistan, Giordania, Emirati Arabi.
Creato da: Ludo Poppe |
Genere: Reality |
https://pechinoexpress.sky.it/
Numero di stagioni: 12
Numero di episodi: 120
Data prima messa in onda: 2012-09-13
Data ultima messa in onda: 2025-05-08

Le locations e le scene della serie tv film

Nessun dato in archivio

I luoghi

Nessun dato in archivio

Cast tecnico

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
0SpecialiSpeciali20242D
1Avventura in OrienteLa prima edizione, sottotitolata Avventura in Oriente, è stata condotta da Emanuele Filiberto ed è andata in onda su Rai 2 dal 13 settembre al 15 novembre 2012, ogni giovedì, per dieci prime serate. Il percorso si è articolato dalla città indiana di Haridwar a Pechino, da cui prende il nome il programma, e ha attraversato tre paesi asiatici: India, Nepal e Cina. Già dopo la prima puntata una coppia è stata costretta al ritiro, così nella seconda ne è entrata una di riserva. La coppia vincitrice di questa edizione è stata quella degli attori Alessandro Sampaoli e Debora Villa.[3] Inoltre, il lunedì, il martedì, il mercoledì ed il venerdì è andata in onda alle 21:05 sempre su Rai 2 una breve striscia di cinque minuti, dedicata al backstage e a scene inedite, chiamata Pechino Espresso; dal 1º ottobre è andata in onda tutti i giorni alle 14:00 prima del talk pomeridiano Parliamone in famiglia (Pechino Espresso viene sospeso il 18 ottobre per motivi non dichiarati in via ufficiale). Tale edizione vanta il cast più numeroso tra quelle andate in onda, vi hanno partecipato infatti ben 11 coppie (dieci fin dall'inizio ed una a programma iniziato per sostituire una coppia ritirata).201210D
2Obiettivo BangkokPechino Express: Obiettivo Bangkok è stata la seconda edizione del reality show Pechino Express, ed è andata in onda dall'8 settembre al 4 novembre 2013 per dieci puntate in prima serata su Rai 2 e in alta definizione su Rai HD con la conduzione di Costantino Della Gherardesca (che aveva già partecipato nella prima edizione come concorrente) e la regia di Davide Corallo e Angelo Poli.201310D
3Ai confini dellAi confini dell'AsiaPechino Express: Ai confini dell'Asia, è stata nuovamente condotta da Costantino della Gherardesca ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 7 settembre al 2 novembre 2014, per un totale di dieci puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio in Myanmar (Birmania), nella città di Mandalay, e ha attraversato altri tre paesi del Sud-est asiatico (la Malaysia, Singapore e l'Indonesia). L'edizione è stata vinta dalla coppia de I coinquilini, composta da Stefano Corti e Alessandro Onnis.201410D
4Il Nuovo MondoIl Nuovo MondoPechino Express: Il nuovo mondo, è stata condotta da Costantino della Gherardesca ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 7 settembre al 2 novembre 2015, per un totale di dieci puntate. La location del programma fu spostata in Sud America; il percorso di gara, infatti, ha avuto inizio in Ecuador, nella città di Quito, e ha attraversato il Perù e il Brasile. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Gli antipodi, composta da Antonio Andrea Pinna e Roberto Bertolini.201510D
5Le Civiltà PerduteLe Civiltà PerdutePechino Express: Le civiltà perdute, è stata condotta da Costantino della Gherardesca ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 12 settembre al 14 novembre 2016, per un totale di dieci puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio in Colombia, nella città di Bogotà, e ha attraversato altri due paesi del Centro America (il Guatemala e il Messico). L'edizione è stata vinta dalla coppia de I socialisti, composta da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace (duo noto come theShow).201610D
6Verso il Sol LevanteVerso il Sol LevantePechino Express: Verso il Sol Levante, è stata condotta da Costantino della Gherardesca ed è andata in onda su Rai 2 dal 13 settembre all'8 novembre 2017, per un totale di 10 puntate. Il programma di gara si è svolto in Asia, dopo 2 edizioni in America e le nazioni protagoniste di questa edizione sono state tre: le Filippine, Taiwan e il Giappone. La gara è incominciata a Padre Burgos e si è conclusa a Tokyo. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le Clubber, composta da Valentina Pegorer ed Ema Stokholma.201710D
7Avventura in AfricaAvventura in AfricaPechino Express: Avventura in Africa, è stata condotta da Costantino della Gherardesca ed è andata in onda su Rai 2 dal 20 settembre al 22 novembre 2018, per un totale di 10 puntate. La location del programma si sposta in un nuovo continente, l'Africa. Il percorso di gara è incominciato in Marocco nella città di Tangeri e ha attraversato altri due paesi, la Tanzania e il Sudafrica. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le signore della TV composta da Patrizia Rossetti e Maria Teresa Ruta.201810D
8Le stagioni dellLe stagioni dell'OrientePechino Express: Le stagioni dell'Oriente, è stata condotta da Costantino della Gherardesca ed è andata in onda su Rai 2 dall'11 febbraio al 14 aprile 2020, per un totale di 10 puntate. La location è, per la quinta volta, in Asia. Il percorso di gara è incominciato in Thailandia ed attraversa altri due paesi, la Cina e la Corea del Sud. Come riportato nell'avviso a inizio di ogni puntata, la registrazione è avvenuta prima della pandemia di coronavirus. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le collegiali composta da Nicole Rossi e Jennifer Poni.202010D
9La rotta dei sultaniLa rotta dei sultaniPechino Express: La rotta dei sultani, è condotta da Costantino Della Gherardesca e viene trasmessa dal 10 marzo 2022 su Sky Uno, sempre per un totale di 10 puntate. La location, per la sesta volta, in Asia. Il percorso di gara comincia in Turchia e attraversa altri tre Paesi, l'Uzbekistan, la Giordania e gli Emirati Arabi Uniti.202210D
10La via delle IndieRiparte il viaggio più appassionante e avventuroso: le coppie saranno in India, Borneo Malese e Cambogia. A guidare i concorrenti ci saranno Costantino della Gherardesca ed Enzo Miccio.202310D
11La Rotta del DragoneNuova edizione per "Pechino Express", il reality show più avventuroso della tv, carico di emozionanti dinamiche e di sfide impegnative. In questa stagione, i concorrenti si imbarcano in un viaggio affascinante ma insidioso, lungo la "Rotta del Dragone", che attraversa regioni tutte da scoprire e culturalmente interessanti del Vietnam settentrionale, le città spirituali del Laos e i paesaggi mozzafiato dello Sri Lanka.202410D
12Fino al tetto del mondoL'edizione di Pechino Express 2025 ci accompagnerà lungo una delle rotte più sorprendenti di sempre, partendo dalle Filippine per poi attraversare il nord della Thailandia e terminare in Nepal. Una corsa che partirà dall’Oceano Pacifico fino ad arrivare nel Paese ricchissimo di vette sopra gli ottomila metri di altitudine. Le 9 coppie di Pechino Express 2025 sono: Virna Toppi e Nicola Del Freo – I primi ballerini; Gianluca Fubelli (Scintilla) e Federica Camba – Gli spettacolari; Jey e Checco Lillo – I magici; Ivana Mrázová e Giaele De Donà – Le atlantiche; Jury Chechi e Antonio Rossi – I medagliati; Giulio Berruti e Nicolò Maltese – Gli estetici; Nathalie Guetta e Vito Bucci – I cineasti; Dolcenera e Gigi Campanile – I complici; Samanta e Debora Togni – Le sorelle.202510D